-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Tommaso Forin su Invernale alla Manstorna
- Luigi Oliveti su Invernale alla Manstorna
- admin su Da Andalo al Rifugio Pedrotti alla Tosa
- admin su Da Andalo al Rifugio Pedrotti alla Tosa
- Lidia vanzo su Da Andalo al Rifugio Pedrotti alla Tosa
Archivi
Archivi autore: Tommaso
Invernale alla Manstorna
Siamo al 7 gennaio. La stagione è perciò senza dubbio quella invernale, nella pratica non si capisce bene. Quest’anno la neve è scesa in minima misura. Se ne trova solamente sopra i 2200m in versante sud. E’ un periodo ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Cima Manstorna, Pale di San Martino, Rifugio Treviso, Val Canali
2 commenti
Da Andalo al Rifugio Pedrotti alla Tosa
Quello che presento è un lungo percorso, che dal parcheggio di Valbiole 1193m, a cui si arriva da Andalo, permette di entrare nel cuore delle Dolomiti di Brenta, al Rifugio Pedrotti 2491m. Dislivello : 1400m Difficoltà : EE per la … Continua a leggere
Pubblicato in Campanile Basso, Dolomiti di Brenta, estate, Rifugio Pedrotti
4 commenti
Un’escursione al Campanile di Val Montanaia
Quella che propongo è una classicissima escursione, che porta al Campanile di Val Montanaia, una struttura ardita, isolata nel mezzo della valle, che un architetto geniale milioni di anni fa ha realizzato con una lenta e costante progressione. Vi si … Continua a leggere
Pubblicato in Campanile di Val Montanaia, Dolomiti di Sinistra Piave
Contrassegnato Bivacco notturno, Campanile Val Montanaia, Dolomiti di Sinistra Piave
2 commenti
Calendario 2017 – 10° anno
Per il decimo anno ho realizzato il mio calendario “Dolomiti 2017”, con foto solo ed esclusivamente di montagne facenti parte delle Dolomiti. E’ sempre un momento particolare , mi ha impegnato nel cercare tra le migliaia di foto quelle che più rappresentano l’ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in Calendario Dolomiti
Lascia un commento
Il trittico dei fantastici sentieri in Catinaccio
Una delle mie convinzioni, che ripeto fino alla noia, è che andare in Catinaccio deve voler dire lasciarsi trascinare da questo gruppo, e procedere alla sua scoperta, cercando nuovi sentieri e nuove suggestioni. In questa giornata, in sette compagni di … Continua a leggere
Catinaccio d’Antermoia 9-9-14
Nel mio almanacco non era presente la vetta del Catinaccio d’Antermoia. E’ la cima più alta del gruppo del Catinaccio e supera di soli 4 m quota 3000! Parto quindi di buon mattino, per essere a Muncion alle 8 e … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, Libro Catinaccio
Contrassegnato Catinaccio, Catinaccio d'Antermoia, Rifugio Antermoia, Rifugio Gardeccia
Lascia un commento
Weekend fotografico al Rifugio Scarpa Gurekian
Nei giorni 24 e 25 ottobre ho condotto un workshop fotografico al Rifugio Scarpa Gurekian, gestito dall’amico Aron Lazzaro e Famiglia. Il motivo del weekend era scoprire i colori dell’autunno. Il meteo è stato ottimo, questo ha dato una bella carica … Continua a leggere
Pubblicato in Pale di San Martino, Rifugio Scarpa
Lascia un commento
Dal tramonto all’alba tra le Cime de Zita
Qui presento un’uscita in un luogo che mi è sempre piaciuto moltissimo, le Cime de Zita. Si trovano lungo l’alta via numero 1, tra i Rifugi Sommariva al Pramperet e Pian de Fontana all’interno del Parco delle Dolomiti Bellunesi. Lontane … Continua a leggere
Pubblicato in Cime de Zita, Dolomiti di Zoldo
Contrassegnato Bivacco notturno, Cime de Zita, Rifugio Sommariva al Pramperet, Zoldo
2 commenti
Vita da fotografo – 16/17-10-2014
Nella vita tutti dovremmo avere un lavoro e una passione, per alimentare la nostra creatività, scaricare le tensioni e “caricare le batterie”. La mia passione è fotografare la montagna. La riprendo nelle ore diurne come reportage delle escursioni, all’alba o al … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, estate
Contrassegnato Catinaccio, Crepe di Lausa, Re Laurino, Rifugio Antermoia
1 commento
Sentiero Paola, la direttissima per il Rifugio Antermoia
Avevo sentito parlare del sentiero Paola, avevo preso un po’ di informazioni e me ne ero fatto una vaga idea. Mi chiedo perchè certi sentieri “intriganti” cadano nell’oblio. E’ novembre, la stagione è stata fin troppo clemente, con la prospettiva … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, Libro Catinaccio, Sentiero Paola
Contrassegnato Aut da Muncion, Catinaccio, Crepe di Lausa, Re Laurino, Rifugio Antermoia, Sentiero Paola
1 commento