-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Michael Schäfer su Calendario Dolomiti 2021
- Luciano Brandimarti su Escursione alla Pala di Mesdì 2758m, nel gruppo del Catinaccio
- Vivian su Invernale alla Manstorna
- Luca su Invernale alla Manstorna
- Tommaso Forin su Invernale alla Manstorna
Archivi
Archivi autore: Tommaso
Calendario DolomitiAcqua 2023
Il 2022 è stato un anno caratterizzato dal caldo torrido di un’estate senza acqua.Ottimo spunto per dedicare il calendario Dolomiti 2023 all’acqua, dolomitica ovviamente. Ho cercato luoghi noti, meno noti e mi sono soffermato sui particolari, i flutti fluenti dell’acqua … Continua a leggere
Pubblicato in Calendario Dolomiti
Contrassegnato calendario2023, calendariodolomiti, dolomiti2023
Lascia un commento
Calendario Dolomiti 2021
Quattordicesimo anno …. quando mi guardo indietro penso a tutte le escursioni, notti, vissute nelle Dolomiti., mi vengono i brividi! Quante sensazioni, emozioni, che la foto congela per sempre!! Anche quest’anno pubblico un calendario con le mie foto realizzate esclusivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Calendario Dolomiti, Calendario Dolomiti 2021, Catinaccio
Contrassegnato Calendario 2021, Calendario Dolomiti 2021
1 commento
Escursione alla Pala di Mesdì 2758m, nel gruppo del Catinaccio
Partenza: abitato di Muncion 1500m Dislivello complessivo 1400m Tempo necessario: 8 ore senza soste Attrezzatura: caschetto, imbrago Acqua: poca alla base delle Scalette Difficoltà: EEA Si parte Parto dall’abitato di Muncion, in un’epoca in cui i pulmini che trasportano le … Continua a leggere
Pubblicato in Catinaccio, estate, Pala di Mesdì, Vajolet
Contrassegnato Catinaccio, Gardeccia, Larsech, Pala di Mesdì, Rifugio Vajolet, Sentiero delle Scalette, Sentiero Don Guido, Vajolet
1 commento
Cima della Busazza 2893m – Gruppo della Civetta
Partenza: Val Corpassa, Capanna Trieste 1135mArrivo: Cima della Busazza 2893mDislivello: 1800mDifficoltà: alcuni passaggi di I° grado e un passaggio di II-Dotazione: escursionistica Vi racconto quella che per motivi diversi è stata la mia incompiuta del 2009 … e portata a … Continua a leggere
Pubblicato in Busazza, Civetta, Dolomiti di Zoldo
Contrassegnato Capanna Trieste, Cima Busazza, Civetta, Val Corpassa, Van delle Sasse, Via Normale Cima Busazza
Lascia un commento
Calendario Dolomiti 2020
Tredicesimo anno …. quando mi guardo indietro penso a tutte le escursioni, notti, vissute nelle Dolomiti. Anche quest’anno pubblico un calendario con le mie foto dell’ultimo anno, come sintesi di quanto ho vissuto tre cime e valloni. Spesso le montagne … Continua a leggere
Pubblicato in Calendario Dolomiti
Contrassegnato 2020, Calendario, Calendario Dolomiti 2020, Catinaccio, Dolomiti, Dolomiti di Brenta, Pale di San Martino
Lascia un commento
Invernale alla Manstorna
Siamo al 7 gennaio. La stagione è perciò senza dubbio quella invernale, nella pratica non si capisce bene. Quest’anno la neve è scesa in minima misura. Se ne trova solamente sopra i 2200m in versante sud. E’ un periodo ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Cima Manstorna, Pale di San Martino, Rifugio Treviso, Val Canali
4 commenti
Da Andalo al Rifugio Pedrotti alla Tosa
Quello che presento è un lungo percorso, che dal parcheggio di Valbiole 1193m, a cui si arriva da Andalo, permette di entrare nel cuore delle Dolomiti di Brenta, al Rifugio Pedrotti 2491m. Dislivello : 1400m Difficoltà : EE per la … Continua a leggere
Pubblicato in Campanile Basso, Dolomiti di Brenta, estate, Rifugio Pedrotti
4 commenti
Un’escursione al Campanile di Val Montanaia
Quella che propongo è una classicissima escursione, che porta al Campanile di Val Montanaia, una struttura ardita, isolata nel mezzo della valle, che un architetto geniale milioni di anni fa ha realizzato con una lenta e costante progressione. Vi si … Continua a leggere
Pubblicato in Campanile di Val Montanaia, Dolomiti di Sinistra Piave
Contrassegnato Bivacco notturno, Campanile Val Montanaia, Dolomiti di Sinistra Piave
2 commenti
Calendario 2017 – 10° anno
Per il decimo anno ho realizzato il mio calendario “Dolomiti 2017”, con foto solo ed esclusivamente di montagne facenti parte delle Dolomiti. E’ sempre un momento particolare , mi ha impegnato nel cercare tra le migliaia di foto quelle che più rappresentano l’ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in Calendario Dolomiti
Lascia un commento
Il trittico dei fantastici sentieri in Catinaccio
Una delle mie convinzioni, che ripeto fino alla noia, è che andare in Catinaccio deve voler dire lasciarsi trascinare da questo gruppo, e procedere alla sua scoperta, cercando nuovi sentieri e nuove suggestioni. In questa giornata, in sette compagni di … Continua a leggere