-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Michael Schäfer su Calendario Dolomiti 2021
- Luciano Brandimarti su Escursione alla Pala di Mesdì 2758m, nel gruppo del Catinaccio
- Vivian su Invernale alla Manstorna
- Luca su Invernale alla Manstorna
- Tommaso Forin su Invernale alla Manstorna
Archivi
Archivi tag: Catinaccio
Escursione alla Pala di Mesdì 2758m, nel gruppo del Catinaccio
Partenza: abitato di Muncion 1500m Dislivello complessivo 1400m Tempo necessario: 8 ore senza soste Attrezzatura: caschetto, imbrago Acqua: poca alla base delle Scalette Difficoltà: EEA Si parte Parto dall’abitato di Muncion, in un’epoca in cui i pulmini che trasportano le … Continua a leggere
Pubblicato in Catinaccio, estate, Pala di Mesdì, Vajolet
Contrassegnato Catinaccio, Gardeccia, Larsech, Pala di Mesdì, Rifugio Vajolet, Sentiero delle Scalette, Sentiero Don Guido, Vajolet
1 commento
Calendario Dolomiti 2020
Tredicesimo anno …. quando mi guardo indietro penso a tutte le escursioni, notti, vissute nelle Dolomiti. Anche quest’anno pubblico un calendario con le mie foto dell’ultimo anno, come sintesi di quanto ho vissuto tre cime e valloni. Spesso le montagne … Continua a leggere
Pubblicato in Calendario Dolomiti
Contrassegnato 2020, Calendario, Calendario Dolomiti 2020, Catinaccio, Dolomiti, Dolomiti di Brenta, Pale di San Martino
Lascia un commento
Catinaccio d’Antermoia 9-9-14
Nel mio almanacco non era presente la vetta del Catinaccio d’Antermoia. E’ la cima più alta del gruppo del Catinaccio e supera di soli 4 m quota 3000! Parto quindi di buon mattino, per essere a Muncion alle 8 e … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, Libro Catinaccio
Contrassegnato Catinaccio, Catinaccio d'Antermoia, Rifugio Antermoia, Rifugio Gardeccia
Lascia un commento
Vita da fotografo – 16/17-10-2014
Nella vita tutti dovremmo avere un lavoro e una passione, per alimentare la nostra creatività, scaricare le tensioni e “caricare le batterie”. La mia passione è fotografare la montagna. La riprendo nelle ore diurne come reportage delle escursioni, all’alba o al … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, estate
Contrassegnato Catinaccio, Crepe di Lausa, Re Laurino, Rifugio Antermoia
1 commento
Sentiero Paola, la direttissima per il Rifugio Antermoia
Avevo sentito parlare del sentiero Paola, avevo preso un po’ di informazioni e me ne ero fatto una vaga idea. Mi chiedo perchè certi sentieri “intriganti” cadano nell’oblio. E’ novembre, la stagione è stata fin troppo clemente, con la prospettiva … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, Libro Catinaccio, Sentiero Paola
Contrassegnato Aut da Muncion, Catinaccio, Crepe di Lausa, Re Laurino, Rifugio Antermoia, Sentiero Paola
1 commento
Alla ricerca del giardino di Re Laurino
E’ in uscita il mio nuovo libro, dal titolo “Alla ricerca del giardino di Re Laurino”, ambientato nel Gruppo del Catinaccio. Un libro che cavalca l’onda dell’emozione, con immagini notturne fiabesche, albe, tramonti alla ricerca dei luoghi più fantastici che quelle … Continua a leggere
Pubblicato in Antermoia, Catinaccio, Libro Catinaccio, Vajolet
Contrassegnato Catinaccio, Re Laurino, Rifugio Gardeccia, Rifugio Principe, Rifugio Vajolet
Lascia un commento
Una uscita scialpinistica per l’inizio stagione – Valle del Vajolet
Propongo questa uscita scialpinistica che penso sia ideale per un inizio molto soft di stagione. Realizzata con gli sci, ma percorribile senza dubbio anche con l’ausilio delle ciaspe L’ambiente è quello del Catinaccio, solcato da centinaia di persone in periodo … Continua a leggere
Pubblicato in Catinaccio, Inverno, Vajolet
Contrassegnato Catinaccio, Rifugio Gardeccia, Rifugio Principe, Rifugio Vajolet
Lascia un commento