PASSEGGIANDO
HOME PAGE
La pagina delle passeggiate 2006>>
Cliccando sopra alle fotografie esse si ingrandiranno
Altre escursioni in zona limitrofa
|
Il rifugio Comici, 2224m
|

I corvi al Pian di Cengia |

Il Camoscio
avvistato |
Il bel marmottone
|
|
Da Auronzo al rif. Pian di Cengia passando per il Carducci e il Comici - 18 agosto
|
La mappa della passeggiata - puoi richiederla scrivendomi
|
|
Ponte sul Giralba |
Ormai è una costante: quest'anno la partenza per qualsiasi camminata è caratterizzata dal tempo uggioso. Anche questa volta è stato così.
Il piano della giornata prevedeva la partenza da Auronzo per poi raggiungere i rifugi Carducci, Comici, Pian di Cengia e il Bivacco de Toni per poi ridiscendere ad Auronzo.
Partito alle 8,10 da Auronzo senza pioggia, dalle 9,00 e per 50 minuti ho camminato sotto uno scroscio molto fastidioso. Dalle 9,50 la pioggia ha lasciato il posto ad un susseguirsi di nuvole e sole. Non mi sono molto goduto il panorama. Segnalo il bel ponte sul Giralba (qui a lato) e l'incontro (da lontano) con un camoscio, di cui riporto una foto. Il dislivello da Auronzo al Carducci è notevole, circa 1400 m, senza comunque difficoltà nel sentiero che anzi è piuttosto semplice e non molto spettacolare se non fosse per il torrente Giralba.
Il rifugio Carducci si trova su uno sperone, subito sotto a lato est della Croda dei Toni. La valle che si stende subito dopo il rifugio è arricchita da due piccoli laghetti e dalla presenza di qualche marmotta. Tempo di salita al rifugio Carducci 2h 30' . |

Il Rifugio Carducci visto dalla forcella Giralba
|
Al Carducci ho preso informazioni e ho deciso di non passare per il bivacco de Toni. Potevo non avere tempo a sufficienza. Il programma della giornata è comunque ricco.
In 45 minuti o poco meno arrivo al rifugio Comici, passando per la forcella Giralba 2430m (fotografia a lato presa dal versante del Comici). A est del Comici si trovano la cresta Zsigismondy e il Popera
Altra tappa quindi al Comici (cartoline e un caffè), poi riprendo per il Rifugio Pian di Cengia ove arrivo in poco meno di un'ora. |
La forcella Giralba, 2430m
|
Qui mi siedo fuori dal rifugio a mangiare e mi fa compagnia una allegra squadra di corvi, in attesa del proprio bottino quotidiano (le briciole del mio panino).
Mi sposto poco sopra il rifugio. Il panorama, dai monti poco sopra il Pian di Cengia, è favoloso e documentato qui di seguito. La visuale si estende su tutta la zona che va dalle Tre cime di Lavaredo fino al Popera passando per la Croda dei Toni. Si nota più sotto anche il rifugio Locatelli.
|
Lì sotto il rifugio Comici
|
Una zona davvero bella e tutta da scoprire passo dopo passo. Merita sen'altro un altro giro.
A questo punto sono già le 13,40. Ho intenzione di scendere verso il Comici e poi prendere il sentiero 107 per sbucare al passo del Collerena, che è quello che porta al biv. De Toni. Nel risalire verso il passo ho un piacevole incontro con una marmotta, o meglio dovrei dire un marmottone, che si lascia fotografare anche se da adeguata distanza.
Arrivato al passo mi guardo un po' in giro, scatto una ventina di fotografie e quindi ridiscendo dalla forcella della Croda dei Toni al sentiero 103 per rientrare al Carducci.
Scendo per un ghiaione assai ripido e quindi risalgo verso la forcella Giralba (e ancora foto visto che il tempo è migliorato rispetto alla mattina), e da qui giù verso il Carducci.
|

Rifugio Pian di Cengia, 2528m |
Al Carducci acquisto un grembiule da cucina (di quelli tipici azzurri) per la mogliettina che mi aspetta a casa con i fanciulli. E ora giù verso Auronzo, ove arrivo in due ore.
E' stato un giro caratterizzato dal tempo molto variabile e dal dislivello. Complessivamente ho fatto 2050 m di dislivello. E' il massimo da me mai percorso. Il panorama è stato meraviglioso. Ne valeva la pena
E ora alla prossima ! |

Oberba e la strana costruzione ai suoi piedi
|

Croda dei Toni dal passo del Collerena |

Valle sul Rifugio Locatelli. 6135x3000 pixel di mega foto in originale |

I Monti Giralba di sotto dal sentiero 103 in discesa dal Rifugio Carducci |
|

La Cresta Zsgimondy e in basso il rifugio Comici |

Il Popera, 3046m |

Le tre Cime viste dal Pian di Cengia |
|
Per informazioni su queste fotografie ed escursioni è possibile scrivermi : tom@passeggiando.it |